Tag Archives: foreste italiane

Gestione attiva delle foreste, rigenerare l’economia preservando l’ambiente

Il 15 settembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto-Valbruna (UD) si terrà l'evento "Gestione attiva delle foreste, rigenerare l'economia preservando l'ambiente",  attraverso un’esperienza itinerante tra i Comuni di Malborghetto-Valbruna e la Foresta di Fusine nel Comune di Tarvisio. A partire dalle ore 9.00, presso il Palazzo Veneziano del Comune di Malborghetto-Valbruna (UD) avrà luogo un [...]

Ecoprofile Tool online sul sito di Assoimballaggi

EcoProfile Tool è stato pubblicato su https://assoimballaggirisponde.it/, sito satellite dell’Associazione Assoimballaggi di FederlegnoArredo. Lo strumento, sviluppato nell’ambito del progetto da parte dei ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e in collaborazione con FLA (FederlegnoArredo), calcola in modo rapido e veloce le performance ambientali del proprio pallet. Gennaro Buonauro, Responsabile Assoimballaggi di FederlegnoArredo, ha dichiarato: Il comparto degli imballaggi [...]

Life CO2PES&PEF al Festival “Foresta in Valle” – 24 giugno , San Leonardo (UD)

Una immersione nel cuore verde del Friuli per raccontare boschi e foreste, legno e impresa delle valli del Natisone con tutti gli attori delle filiere collegate a questo affascinante mondo ancora poco conosciuto che coinvolge realtà locali, associazioni, enti turistici. “Foresta in valle” è l’iniziativa promossa a livello regionale da Legno Servizi e Cluster Arredo, col supporto della Regione Fvg e il patrocinio della Comunità [...]

Life CO2 PES&PEF all’Assemblea Generale EGU 2023

19/04/2023 - In occasione dell'Assemblea generale 2023 dell'Unione europea delle geoscienze (EGU), che si terrà a Vienna  dal 23 al 28 aprile, la Dottoressa Natalie Piazza dell'Università degli Studi di Milano Statale (partner di progetto), illustrerà i risultati degli studi condotti nell'ambito del progetto Life CO2PES&PEF, con un intervento dal titolo "Una gestione forestale intelligente [...]

Gli atti del convegno: “LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE”

25/3/2023 - Oltre 70 i partecipanti (in presenza e online), al Convegno "LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE, LIFE CO2PES&PEF – Un LIFE per fornire strumenti operativi strumenti operativi alla filiera foresta – legno", organizzato da FederlegnoArredo e Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto LifeCO2PES&PEF, lo scorso 24 marzo. Il [...]

Evento 24 marzo – LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE, LIFE CO2PES&PEF – Un LIFE per fornire strumenti operativi strumenti operativi alla filiera foresta – legno

7/3/2024 - Si terrà venerdì 24 marzo alle ore 9:30 presso la sede di FederlegnoArredo a Milano l'evento "LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE LIFE CO2PES&PEF - Un LIFE per fornire strumenti operativi". Rappresentanti delle istituzioni, del mondo scientifico e degli enti di certificazione forestale dialogheranno insieme alle imprese della [...]

Evento 3 marzo – LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE LIFE CO2PES&PEF – Un LIFE per fornire idee e strumenti operativi alla filiera foresta – legno

7/3/2023 - Si è tenuto il 3 marzo 2023 l'evento "LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE LIFE CO2PES&PEF - Un LIFE per fornire idee e strumenti operativi alla filiera foresta - legno", online e presso la sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna. Di seguito il programma: Ore 10:00 - Saluto [...]

Attività di formazione per gli operatori forestali e le imprese operanti nel settore forestale e del legno per la divulgazione della metodologia PEF

1/02/2022 - Il 21 febbraio a Udine presso il laboratorio del Centro servizi per le foreste e le attività della montagna e online su Teams si è svolta l’attività di formazione, organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nell’ambito del progetto CO2PES&PEF, dal titolo “Il progetto Life CO2PES&PEF e l’applicazione della metodologia PEF nel settore [...]

Evento di formazione “Il progetto Life CO2PES&PEF e l’applicazione della metodologia PEF nel settore del legno”

23/12/2022 Il 16 dicembre presso Santa Sofia e online su Teams si è svolta l'attività di formazione, organizzata dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nell'ambito del progetto CO2PES&PEF, dal titolo "Il progetto Life CO2PES&PEF e l'applicazione della metodologia PEF nel settore del legno", rivolta agli operatori e le aziende forestali presenti nella zona dell'Unione dei [...]

L’articolo “CO2PES&PEF – Un progetto Life per contrastare il cambiamento climatico partendo dalla filiera foresta-legno” sulla rivista Storie Naturali

1/12/2022 Leggi e scarica l'articolo "CO2PES&PEF, un progetto Life per contrastare il cambiamento climatico partendo dalla filiera foresta- legno", pubblicato dalla rivista Storie Naturali, scritto da Nicola Fabbri, membro del team di Project management, Giorgio Vacchiano, Docente di gestione e pianificazione territoriale Università di Milano, Gabriele Locatelli e Marco Pattuelli della Regione Emilia-Romagna – Settore [...]