Tag Archives: foreste

L’articolo de Il Sole 24 Ore “Con il registro italiano dei crediti di carbonio, un nuovo strumento per tutelare le foreste”

Leggi e scarica l’articolo “Con il registro italiano dei crediti di carbonio, un nuovo strumento per tutelare le foreste", pubblicato da Il Sole 24 Ore con le dichiarazioni di Saverio Maluccio (Ricercatore del Crea), Giorgio Vacchiano (Docente di gestione e pianificazione territoriale Università di Milano) e Antonio Mortali (tecnico del Consorzio Comunalie Parmensi). Il Crea, il [...]

Gli atti del convegno: “LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE”

25/3/2023 - Oltre 70 i partecipanti (in presenza e online), al Convegno "LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE, LIFE CO2PES&PEF – Un LIFE per fornire strumenti operativi strumenti operativi alla filiera foresta – legno", organizzato da FederlegnoArredo e Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto LifeCO2PES&PEF, lo scorso 24 marzo. Il [...]

Evento 24 marzo – LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE, LIFE CO2PES&PEF – Un LIFE per fornire strumenti operativi strumenti operativi alla filiera foresta – legno

7/3/2024 - Si terrà venerdì 24 marzo alle ore 9:30 presso la sede di FederlegnoArredo a Milano l'evento "LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE LIFE CO2PES&PEF - Un LIFE per fornire strumenti operativi". Rappresentanti delle istituzioni, del mondo scientifico e degli enti di certificazione forestale dialogheranno insieme alle imprese della [...]

Evento 3 marzo – LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE LIFE CO2PES&PEF – Un LIFE per fornire idee e strumenti operativi alla filiera foresta – legno

7/3/2023 - Si è tenuto il 3 marzo 2023 l'evento "LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE LIFE CO2PES&PEF - Un LIFE per fornire idee e strumenti operativi alla filiera foresta - legno", online e presso la sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna. Di seguito il programma: Ore 10:00 - Saluto [...]

Evento di formazione “Il progetto Life CO2PES&PEF e l’applicazione della metodologia PEF nel settore del legno”

23/12/2022 Il 16 dicembre presso Santa Sofia e online su Teams si è svolta l'attività di formazione, organizzata dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nell'ambito del progetto CO2PES&PEF, dal titolo "Il progetto Life CO2PES&PEF e l'applicazione della metodologia PEF nel settore del legno", rivolta agli operatori e le aziende forestali presenti nella zona dell'Unione dei [...]

L’articolo “CO2PES&PEF – Un progetto Life per contrastare il cambiamento climatico partendo dalla filiera foresta-legno” sulla rivista Storie Naturali

1/12/2022 Leggi e scarica l'articolo "CO2PES&PEF, un progetto Life per contrastare il cambiamento climatico partendo dalla filiera foresta- legno", pubblicato dalla rivista Storie Naturali, scritto da Nicola Fabbri, membro del team di Project management, Giorgio Vacchiano, Docente di gestione e pianificazione territoriale Università di Milano, Gabriele Locatelli e Marco Pattuelli della Regione Emilia-Romagna – Settore [...]

Il V Forum sulla gestione forestale sostenibile

23/10/2022 Giovedì 27 ottobre il V Forum sulla gestione forestale sostenibile  Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Roma, Palazzo Falletti, Via Panisperna 207   Si parlerà di come combattere la crisi climatica, come tutelare la biodiversità e ridurre i rischi per gli ecosistemi forestali. Si farà il punto sulla bioeconomia circolare per promuovere le filiere made in [...]